Bologna, Via Fioravanti, 27
info@livellodigitale.it

Temporary Manager

Manager in affitto

Temporary Manager

Hai deciso di accelerare il cambiamento e le tue strategie di crescita e sviluppo aziendale?

Il ruolo del marketing digitale può essere determinante in questo scenario ed hai la necessità di agire e di farlo subito.

Devi raggiungere un obiettivo e non hai le risorse interne. Agire però è imperativo.

Hai bisogno di un marketing manager temporaneo, ossia che ti supporti per il tempo necessario di prendere le redini dopo aver raggiunto l’obiettivo.

“La sfida è usare le stesse competenze in un mondo diverso”

Andrea Pontremoli – CEO and General Manager Dallara

A propossito del temporary manager

Temporary Manager: domande e risposte

Se l’imperativo è agire ma mancano le risorse umane interne all’azienda, un Temporary Manager garantisce velocità di azione e flessibilità.

I costi di un Temporary Manager sono definiti prima dell’inizio della collaborazione,  non hanno le rigidità tipiche del contratto a tempo indeterminato, gli extra sono già definiti, l’eventuale preavviso di cessazione rapporto non necessita di lunghi preavvisi.

Le condizioni dell’incarico del Temporary Manager vengono definite su misura delle necessità dell’azienda: durata, obiettivi, piano operativo, budget

Il Temporary Manager è la soluzione ideale per attivare il processo di cambiamento nel momento giusto anche in assenza di risorse interne, permettendo all’azienda di agire in parallelo nel dotarsi delle risorse interne ideali per riportare internamente le competenze

Svolgendo il suo compito in modo indipendente con la cultura del risoltato, trasferisce know-how e competenze al management interno, garantendo la positività dell’intervento nel medio e lungo periodo

Ha una visione che non è influenzata dalla storia e dalla cultura aziendale, può garantire una visione diversa dagli schemi, ha maggiori competenze specifiche, può accedere a risorse e collaborazioni eterogenee e sviluppare sinergie. A conclusione dell’incarico, il suo lavoro sarà patrimonio aziendale